Logo E-business consulting Logo E-business consulting Logo E-business consulting
  • I nostri servizi
    • MARKETING
      • Posizionamento Brand
      • Ricerche Marketing
      • Mobile Marketing
      • Gamification
      • Strategie Internet
    • PUBBLICITÀ
      • Programmatic Advertising
      • Email Marketing
      • Pubblicità Video
      • Pubblicità su Google
      • SMS Marketing
    • CRM
      • Consulenza CRM
      • Omnicanalità
      • Arricchimento Dati
      • Gestione Clienti
      • Fidelizzazione dei clienti
    • VENDITE
      • Lead Generation
      • Consulenza eCommerce
      • Coregistrazione
      • Manifestazioni a Premio
      • Liste Telemarketing
    • SOCIAL
      • Social Media Marketing
      • Piano Editoriale Social
      • LinkedIn Marketing
      • Facebook e Instagram Ads
      • I Nuovi Social Media
  • Progetti editoriali
    • Academy
    • EBC Promo
    • Giocoquiz
    • Concorsi Web
  • Job
  • Blog
    • Marketing
    • Vendite
    • CRM
    • Pubblicità
  • Contatti
Richiedi meeting
Richiedi meeting
zoho code Ricarica codice
  • EN
Cosa stai cercando?
  • 09/12/2021
  • Marketing

Tendenze Influencer Marketing

Tendenze Influencer Marketing

Influencer marketing: quali saranno le tendenze del mercato per il 2022?

L’Influencer Marketing continua a crescere rapidamente creando nuove sfide ed opportunità all’interno del mondo social e non solo. Secondo “Business Insider”, nel 2021, l’Influencer Marketing è diventato a tutti gli effetti una tipologia di marketing dominante per il 90% dei marchi.

I brand sono sempre più consapevoli che attraverso gli Influencer possono accrescere la visibilità dei propri prodotti e/o servizi, aumentare le vendite ma soprattutto instaurare connessioni più profonde con le proprie community.

Dunque, affinchè i marchi vorranno continuare ad avere successo dovranno saper coinvolgere in modo strategico queste figure instaurando con loro partnership durature.

Ecco le principali tendenze per il 2022 che i maggiori esperti del settore prevedono sull’Influencer Marketing.

  1. Il 2022 è l’anno del creator: il nuovo imprenditore digitale. Il pubblico ha dimostrato un interesse crescente verso gli Influencer quindi il 2022 vedrà un aumento degli investimenti in questo settore.
  2. L’Influencer Marketing guiderà le vendite online. Gli Influencer risultano intermediari fondamentali per convertire l’awareness in social shopping.  Tiktok sarà la piattaforma che guiderà il 2022.
  3. Assisteremo ad una continua professionalizzazione degli Influencer grazie ai modelli di monetizzazione sui social media. Stiamo parlando di nuovi modelli di pagamento per incentivare gli Influencer a continuare ad utilizzare determinate piattaforme. Nel 2022 Facebook ha in programma di pagare 1 miliardo di dollari ai creators.
  4. Gli Influencer saranno il fulcro degli NFT (Token Non Fungibili). I marchi stanno costruendo infrastrutture per consentire ai creator di vendere NFT. I creators in questo modo potranno offrire ai propri follower l’accesso esclusivo a chat e gruppi privati per assistere al lancio di nuovi prodotti o contenuti.
  5. Sempre più marchi assumeranno creator interni per gestire i propri social media. Chi meglio di loro non sa padroneggiare i canali online e creare community durature?
  6. Lo shopping dal vivo diventerà un punto fermo per le campagne degli Influencer.  Stiamo parlando di live streaming sempre più coinvolgenti (in stile QVC).
  7. La domanda di video continuerà a crescere. I formati più utilizzati dagli Influencer saranno video su TikTok, Reels e Instagram Stories. I contenuti vincenti saranno quelli basati su creatività e autenticità.
  8. Nel 2020, secondo “eMarketer”, 50 milioni di persone si sono identificate come creator. Nel 2022 la previsione è quella che 1 miliardo di persone si autoidentificheranno tali. I social infatti sono piattaforme sempre più democratizzanti. In particolare TikTok che permette agli utenti sconosciuti di crescere rapidamente e guadagnare velocemente follower.
  9. Gli Influencer veicoleranno valori. I marchi punteranno sempre più, attraverso gli Influencer, a comunicare valori, responsabilità e impegni socio-ambientali piuttosto che i singoli prodotti.
  10. I Micro-Influencer hanno guadagnato sempre più attenzione in quanto riescono ad instaurare connessioni più profonde con i propri seguaci attraverso un rapporto basato sulla fiducia. Tuttavia gli Influencer con oltre 100.000 follower comportano un ROI più elevato rimanendo una soluzione vincente per quei brand che hanno l’obiettivo di aumentare le vendite.
  11. Gli utenti chiederanno contenuti meno filtrati premiando l’onestà e l’autenticità. Gli Influencer che sapranno raccontare i loro problemi, mostrando lati vulnerabili ed emotivi saranno quelli che riusciranno ad instaurare un rapporto più profondo con la propria fanbase.
  12. “Tutti i mercati sono conversazioni”: nel 2022 vinceranno i brand che consentiranno agli Influencer di essere se stessi, con conversazioni più autentiche. Non più quindi il semplice “paga per dire”.

E-Business Consulting, agenzia di marketing digitale attiva dal 2003, struttura le migliori strategie per attuare piani di Influencer Marketing personalizzati. Contattaci subito per un preventivo gratuito.

Indietro
Richiedi preventivo
Richiedi preventivo
zoho code Ricarica codice
GroupM
Sorgenia
withu
WindTre
Allianz
Altroconsumo
Sky
Le Fablier
Prima Assicurazioni
Q8
Sodexo
TIM
Medici Senza Frontiere
Action Aid
Edison Energia
Logo E-business consulting white
Sei pronto a lavorare con noi? Inizia un progetto
Iscriviti alla newsletter
Accetto l'Informativa sulla privacy e le Condizioni di utilizzo.

Cancella iscrizione newsletter

I nostri servizi
  • MARKETING
  • PUBBLICITÀ
  • CRM
  • VENDITE
  • SOCIAL
Informazioni
  • Azienda
  • Academy
  • Mappa sito
  • Privacy
  • Contatti
IAB Partner
Google Partner

© Copyright 2022
E-Business consulting