Logo E-business consulting Logo E-business consulting Logo E-business consulting
  • I nostri servizi
    • MARKETING
      • Posizionamento Brand
      • Ricerche Marketing
      • Mobile Marketing
      • Gamification
      • Strategie Internet
    • PUBBLICITÀ
      • Programmatic Advertising
      • Email Marketing
      • Pubblicità Video
      • Pubblicità su Google
      • SMS Marketing
    • CRM
      • Consulenza CRM
      • Omnicanalità
      • Arricchimento Dati
      • Data Mining
      • La Fidelizzazione dei clienti
    • VENDITE
      • Lead Generation
      • Consulenza eCommerce
      • Coregistrazione
      • Concorsi a Premio
      • Liste Telemarketing
    • SOCIAL
      • Social Media Marketing
      • Piano Editoriale Social
      • LinkedIn Marketing
      • Facebook e Instagram Ads
      • I Nuovi Social Media
  • Progetti editoriali
    • Academy
    • EBC Promo
    • Giocoquiz
    • Concorsi Web
  • Job
  • Blog
    • Marketing
    • Vendite
    • CRM
    • Pubblicità
  • Contatti
Richiedi meeting
Richiedi meeting
zoho code Ricarica codice
  • EN
Cosa stai cercando?
  • 29/03/2021
  • Comunicazione Digitale Marketing Pubblicità Social Media Marketing

La generazione Z: Come raggiungerla

La generazione Z: Come raggiungerla

Attirare e fidelizzare le nuove generazioni: i consigli da tenere a mente per sviluppare una strategia di marketing digitale efficace.

Il ricambio generazionale si fa sentire sempre di più, portando con sé una ventata d’aria fresca, e nuove dinamiche sociali che chi fa marketing deve tenere a mente.

Se i Millennial sono stati e continuano ad essere una delle audience più facilmente raggiungibili attraverso i nuovi media, la Z Generation sta prendendo il sopravvento, proponendo nuove abitudini di consumo e reinventando ancora una volta la relazione con i brand.

Capire come i giovani pensano, consumano, producono contenuti, si rapportano al mondo digital e quali valori abbracciano è fondamentale se si vuole ottenere una più profonda conoscenza dei nuovi target da raggiungere attraverso le strategie di marketing digitale.

Innanzitutto, è bene proporre una panoramica generale per definire le caratteristiche principali della Z generation. Con tale termine, si definiscono i nati dopo il 1996, abituati a utilizzare dispositivi digitali (come Smartphone e tablet) già in età precoce, ad esempio dai dieci anni.

Gli “Zeta” posseggono fin da subito un PC o uno smartphone personale con connessione Internet, sanno navigare in rete, hanno una mente intuitiva che permette loro di orientarsi sulle piattaforme digitali e apprendere per prove ed errori. Sempre più lontani dai media tradizionali, ancora più dei Millenials, i membri della generazione Z usano gli strumenti di comunicazione online per svolgere la maggior parte delle proprie attività, sia ludiche che relative allo studio, all’informazione, agli acquisti e alla produzione e rielaborazione di contenuti originali.

Ciò che questa generazione ricerca è un’interazione sempre più vera, diretta e costante con i brand e i suoi ambassadors, e tende a premiare quelle aziende che dimostrano di avere una sensibilità spiccata per le cause ambientali e sociali.

Alla luce di queste premesse, vale la pena studiare questa audience così variegata, abituata fin da subito a una customer journey personalizzata, tenendo presenti quali sono i punti chiave per creare campagne digitali efficaci e in grado di raggiungerla:

  • Engagement: la parola d’ordine per costruire una strategia vincente è coinvolgimento. Gli “zeta” vogliono poter dare il loro feedback e ricevere una risposta, dare vita a un dialogo effettivo, sapere che le proprie proposte vengono prese in considerazione. Per farlo occorre assicurare un sistema di comunicazione a due vie, connettersi ai loro valori e incentivare gli scambi di opinione;
  • Parlare la loro lingua: immediatezza, chiarezza, impatto emotivo e sintesi. Ecco come devono essere impostati i messaggi rivolti alla generazione Z. Se già la soglia attentiva dei Millenials appariva ridotta, sfiorando appena i dodici secondi, quella degli Zeta è di otto secondi. Perciò si deve essere in grado di attirare subito l’attenzione, cercando poi di mantenerla. Per fare ciò, si consiglia spontaneità e naturalezza, perché gli Zeta apprezzano il common touch e sono distanti anni luce dell’artificiosità tipica delle pubblicità del passato;
  • Sfrutta gli influencer: non solo macro, ma anche micro e nano! Gli influencer amplificano il word of mouth attorno a un prodotto o brand, ma assicurano anche quell’elemento relazionale che, altrimenti, sarebbe difficile da raggiungere e implementare;
  • Stai al passo con i social: Instagram è il social “zeta” per eccellenza, Facebook accusa i primi colpi della “vecchiaia”, TikTok spopola e conquista i giovani e giovanissimi. Proprio quest’ultima piattaforma, sound on per natura e positiva per mission, sta esercitando sempre più fascino sulle nuove generazioni. Sfruttarla per creare brand awareness, comunicare i valori del brand e creare una community virtuale è un’ottima soluzione per mantenersi competitivi. Gli Zeta sono anche scaricatori seriali di app, soprattutto di eCommerce e videogiochi, perciò conoscere il mondo delle campagne per app è una competenza da non sottovalutare.
  • Content is (still) the King: I contenuti continuano a essere di fondamentale importanza in una strategia di digital marketing: gli Zeta vogliono storie, sono affamati di racconti che vadano oltre il prodotto o servizio offerto; il brand oggi ha anche la possibilità (e il dovere) di ispirare comportamenti prosociali, di infondere ottimismo, sdoganare vecchi taboo e pregiudizi. Parole, immagini e suoni possono emozionare, aumentando il posizionamento del brand.
  • Il potere dei video: un format particolarmente apprezzato dagli Zeta, quanto dalle generazioni precedenti, è il video. In pochi secondi, un buon mix di immagini, suoni e parole può comunicare all’audience l’intero universo culturale del brand, suscitando curiosità e indirizzando verso il proprio sito web. Youtube e TikTok sono le piattaforme di condivisione video per eccellenza, ma anche le “stories” (soprattutto quelle di Instagram, rese interattive dagli sticker per domande e sondaggi) sono ormai popolari e sempre più sfruttate dagli utenti.

In conclusione, le nuove generazioni rappresentano sì un’audience sempre più complessa, frammentata e in costante mutamento, ma esistono numerose risorse da inserire nella propria strategia per far sì che il proprio brand venga conosciuto e apprezzato.

La presenza online deve essere un elemento dato per scontato, visto che le abitudini di consumo riguardano sempre di più l’acquisto o la prenotazione su app e siti di eCommerce.

Vuoi scoprire come gestire e implementare Campagne ADV social di successo? Rivolgiti a E-Business Consulting, agenzia di marketing digitale attiva dal 2003, e richiedi un preventivo gratuito!

 

Indietro

Notizie correlate

  • 31/03/2021 Alleanza TikTok e Shopify
  • 25/03/2021 Le ultime tendenze della gamification
Richiedi preventivo
Richiedi preventivo
zoho code Ricarica codice
GroupM
Sorgenia
withu
WindTre
Allianz
Altroconsumo
Sky
Le Fablier
Prima Assicurazioni
Q8
Sodexo
TIM
Medici Senza Frontiere
Action Aid
Edison Energia
Logo E-business consulting white
Sei pronto a lavorare con noi? Inizia un progetto
Iscriviti alla newsletter
Accetto l'Informativa sulla privacy e le Condizioni di utilizzo.

Cancella iscrizione newsletter

I nostri servizi
  • MARKETING
  • PUBBLICITÀ
  • CRM
  • VENDITE
  • SOCIAL
Informazioni
  • Azienda
  • Academy
  • Mappa sito
  • Privacy
  • Contatti


© Copyright 2022
E-Business consulting