Logo E-business consulting Logo E-business consulting Logo E-business consulting
  • I nostri servizi
    • MARKETING
      • Posizionamento Brand
      • Ricerche Marketing
      • Mobile Marketing
      • Gamification
      • Strategie Internet
    • PUBBLICITÀ
      • Programmatic Advertising
      • Email Marketing
      • Pubblicità Video
      • Pubblicità su Google
      • SMS Marketing
    • CRM
      • Consulenza CRM
      • Omnicanalità
      • Arricchimento Dati
      • Data Mining
      • La Fidelizzazione dei clienti
    • VENDITE
      • Lead Generation
      • Consulenza eCommerce
      • Coregistrazione
      • Concorsi a Premio
      • Liste Telemarketing
    • SOCIAL
      • Social Media Marketing
      • Piano Editoriale Social
      • LinkedIn Marketing
      • Facebook e Instagram Ads
      • I Nuovi Social Media
  • Progetti editoriali
    • Academy
    • EBC Promo
    • Giocoquiz
    • Concorsi Web
  • Job
  • Blog
    • Marketing
    • Vendite
    • CRM
    • Pubblicità
  • Contatti
Richiedi meeting
Richiedi meeting
zoho code Ricarica codice
  • EN
Cosa stai cercando?
  • 30/09/2020
  • Social Media Marketing

Quando postare nei Social

Quando postare nei Social

Da quando i Social Network sono diventate piattaforme per il business, in molti hanno cercato di definire l’orario corretto per postare.

I social network, si sa, sono parte integrante e viva delle nostre giornate. Attivi, popolati e scrutati 24/24h, sono diventati motori di ricerca a tutti gli effetti per scovare persone, località, prodotti, brand.

Da qualche anno ormai, grazie alle sponsorizzazioni, le imprese possono decidere di investire denaro per farsi trovare più facilmente dal proprio pubblico di riferimento. Inserendo una somma più o meno generosa, le piattaforme si autoregolano per far vedere il messaggio al maggior numero di utenti potenzialmente interessati.

Ma cosa succede a tutte quelle attività che non richiedono o non dispongono di budget, ma vogliono comunque entrare nella mischia? Esistono delle regole da seguire anche per la veicolazione organica?

Negli anni, molti analisti si sono adoperati per identificare l’orario corretto per postare in ogni social network, in base al pubblico di riferimento e alle sue abitudini di navigazione all’interno della piattaforma.

Vediamone una panoramica e qualche considerazione in base agli ultimi dati raccolti dagli analisti del settore.

 

INSTAGRAM

La maggior parte degli Instagrammers (utenti di Instagram), navigano nel social via mobile e non da desktop, per questo motivo l’orario più indicato per pubblicare contenuti si identifica con le “pause” della giornata di un utente tipo: a pranzo, dalle 11.00 alle 13.00 circa, oppure alla sera, alla fine dell’orario lavorativo, dalle 19.00 alle 21.00.

Secondo le analisi, i giorni della settimana migliori per postare sono Lunedì, Mercoledì, Giovedì. In particolare, al Mercoledì vengono rilevati i valori più alti in termini di engagement. Il giorno peggiore per postare è la Domenica: ricordiamo che i millennials, che rappresentano la maggior parte degli utenti Instagram, durante il weekend preferiscono postare le proprie esperienze piuttosto che scorrere i contenuti altrui.

 

FACEBOOK 

Contrariamente dal precedente, Facebook viene utilizzato prevalentemente in versione desktop, quindi il momento migliore per postare le proprie offerte o informazioni sul brand è tra le 13.00 e le 16.00 identificato come uno dei “momenti morti” a lavoro. Il minor carico e la minor pressione dovuti al rientro dalla pausa pranzo, si convertono in maggiore esposizione per Facebook.

I giorni della settimana migliori per postare sono Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica, con alti livelli di engagement nel weekend. Il Martedì è identificato come il giorno meno indicato per parlare in Facebook.

 

LINKEDIN

LinkedIn è una piattaforma dedicata al B2B e molte delle sue funzionalità sono studiate appositamente per integrarsi a tutto tondo con attività lavorative, come ricerca del personale, offerte di lavoro, rapporti commerciali, etc. Per questo motivo, il momento migliore per postare su LinkedIn è tra le 10.00 e le 11.00, durante l’orario lavorativo.

Per lo stesso motivo, il Martedì, Mercoledì e Giovedì sono tendenzialmente i giorni migliori in cui postare mentre il week end e gli orari post-lavoro raccolgono dati bassissimi di engagement e visibilità.

 

YOUTUBE

Il momento migliore per postare su YouTube è nel primo pomeriggio tra le 12.00 e le 16.00. Questo perché la maggior parte dei viewers guardano i video alla sera quindi potrai avere il video indicizzato per quell’ora. Giovedì e Venerdì sono i giorni migliori per postare su YouTube, altrimenti, dal momento che molti guardano video durante il weekend, sentiti libero di uploadare anche il Sabato e Domanica alla mattina tra le 9.00 e le 11.00.

 

Nonostante i social siano quotidianità e dentro ognuno di noi ci sia un piccolo Social Media Manager che vuole (o crede di) conoscere tutte le strategie per sfondare online, la questione è un po’ più complicata. Sicuramente quelle sopra riportate posso essere delle linee guida da seguire per un approccio primordiale ma specifichiamo che sono molto generaliste.

Gli utenti dei social network non sono numeri, sono esseri umani, che nonostante possano essere raggruppati in dei cluster, hanno abitudini, preferenze e interessi assolutamente soggettivi e personali, non paragonabili a quelli di altri individui dello stesso gruppo socio-demografico.

Per questo motivo, per avere risultati concreti in ottica di ottimizzazione e perfezionamento delle performance, ogni società/azienda/brand dovrebbe svolgere un’analisi approfondita sulla sua personale target audience, identificando i giorni, gli orari, le aree geografiche, i dispositivi, i posizionamenti più efficienti.

E-Business Consulting, che all’interno del team possiede account certificati Facebook BluePrint, e con anni di esperienza in Social Media Marketing, può affiancarti nella scelta delle piattaforme più idonee su cui esporsi e progettare, in sincronia con le tue esigenze, campagne ADV e piano editoriale integrati.

Indietro
Richiedi preventivo
Richiedi preventivo
zoho code Ricarica codice
GroupM
Sorgenia
withu
WindTre
Allianz
Altroconsumo
Sky
Le Fablier
Prima Assicurazioni
Q8
Sodexo
TIM
Medici Senza Frontiere
Action Aid
Edison Energia
Logo E-business consulting white
Sei pronto a lavorare con noi? Inizia un progetto
Iscriviti alla newsletter
Accetto l'Informativa sulla privacy e le Condizioni di utilizzo.

Cancella iscrizione newsletter

I nostri servizi
  • MARKETING
  • PUBBLICITÀ
  • CRM
  • VENDITE
  • SOCIAL
Informazioni
  • Azienda
  • Academy
  • Mappa sito
  • Privacy
  • Contatti


© Copyright 2022
E-Business consulting