Logo E-business consulting Logo E-business consulting Logo E-business consulting
  • I nostri servizi
    • MARKETING
      • Posizionamento Brand
      • Ricerche Marketing
      • Mobile Marketing
      • Gamification
      • Strategie Internet
    • PUBBLICITÀ
      • Programmatic Advertising
      • Email Marketing
      • Pubblicità Video
      • Pubblicità su Google
      • SMS Marketing
    • CRM
      • Consulenza CRM
      • Omnicanalità
      • Arricchimento Dati
      • Data Mining
      • La Fidelizzazione dei clienti
    • VENDITE
      • Lead Generation
      • Consulenza eCommerce
      • Coregistrazione
      • Concorsi a Premio
      • Liste Telemarketing
    • SOCIAL
      • Social Media Marketing
      • Piano Editoriale Social
      • LinkedIn Marketing
      • Facebook e Instagram Ads
      • I Nuovi Social Media
  • Progetti editoriali
    • Academy
    • EBC Promo
    • Giocoquiz
    • Concorsi Web
  • Job
  • Blog
    • Marketing
    • Vendite
    • CRM
    • Pubblicità
  • Contatti
Richiedi meeting
Richiedi meeting
zoho code Ricarica codice
  • EN
Cosa stai cercando?
  • 01/02/2019
  • Comunicazione Digitale Marketing Social Media Marketing

Investimenti Digital per PMI

Investimenti Digital per PMI

Una piccola guida per aiutare a spendere al meglio il budget digital per le PMI in Italia

Nel panorama imprenditoriale italiano le PMI rappresentano il tessuto più corposo della realtà economica.

Dentro la definizione di PMI c’è un mare magnum di situazioni aziendali differenziate, alcune con meccanismi flessibili, altre con strutture più complesse. Realtà che variano dai 2 milioni di euro (anche meno) fino ad arrivare ai 50 milioni di fatturato. 

La figura di un Digital Marketing Consultant è una figura necessaria oggi per supportare le aziende ad essere competitive nel mondo digitale e dell’Industria 4.0. Il budget a disposizione dell’azienda per il digital marketing è sempre inferiore rispetto a quello necessario, per questo motivo in un mondo variegato come quello delle PMI che comporta case history diverse, saper spendere al meglio il proprio budget è l’esigenza primaria. 

Qual è il budget di una PMI per il digitale?

- Budget uguale all’anno precedente: dati i risultati soddisfacenti la stessa cifra impiegata l’anno precedente, viene riutilizzata anche nell’anno nuovo.

- Budget fissa del fatturato: in base agli obiettivi aziendali e al livello di visibilità nel mercato si indirizza una parte fissa del fatturato al marketing digitale.

- Budget stabilito dall’imprenditore: cifra definita “on demand”, ossia sul momento in base alle esigenze dell’imprenditore.

- Budget deciso per priorità: con una pianificazione delle azioni, un’analisi accurata dei preventivi e di ciò che è necessario per l’azienda si stabiliscono delle priorità che meritano investimenti.

Come investire questo budget al meglio? 

Come detto prima, i percorsi sono diversificati in base alla storicità e alle esigenze dell’azienda. Possiamo però identificare alcuni consigli guida da seguire.

- Investire seguendo degli obiettivi specifici. Coordinando tutti i reparti dell’azienda si decidono insieme degli obiettivi. La dispersione o la concentrazione del budget su obiettivi non in linea creano un marketing scollegato e fallimentare.  

- Spendere meglio, sapendo cosa chiedere. Affidandosi a dei professionisti esperti si allineano obiettivi e strumenti: Avere le idee chiare su cosa chiedere ai fornitori permette di dare brief chiari e ricevere proposte di servizio utili a migliorare i risultati del business. 

- Decidere per gradi, rimanere flessibili. Una pianificazione rigida non è amica di questi tempi. Concentrare ad inizio anno l’intero budget in un solo mercato può rivelarsi sbagliato a causa dei mutamenti che dell’economia globale. Decidere porzioni di budget da investire durante il corso dell’anno è una soluzione efficace; se non si è sicuri sulla direzione da prendere si possono considerare investimenti di medio periodo, non annuali. 

- Sapere dove investire, calcolando. Individuare il set di KPI che rispondono alle domande chiave, considerare non solo il numero delle leads o il volume delle vendite, ma anche quanto costa generare ogni lead e ogni vendita. Anche misurare quali canali di acquisizione mi costano meno e quali soprattutto hanno un migliore ritorno sull’investimento.

- Investire seguendo le mode. Agire secondo il “ciò che dicono funzioni” invece che dal “ciò che funziona per noi” può comportare rischi: ogni azienda ha una storia a sé. Le nuove mode rappresentano spesso delle opportunità, ma vanno avvicinate e intraprese seguendo sempre le caratteristiche, le risorse e gli obiettivi dell’azienda. Distogliere tempo ed energia da altre attività. 

Spesso partire dall’esperienza dei clienti aiuta a decidere quali modi sono efficienti per la propria attività, alle volte aiuta anche a sperimentare nuove novità che ritornano utili alle politiche del marketing aziendale. 

E-Business Consulting, agenzia di Marketing Digitale attiva dal 2003, offre il supporto adeguato per operare nell’ambito digital disegnando strategie digitali  con focus su sperimentazione attiva e Omnicanalità. Contattaci subito per un preventivo Gratuito.

Indietro
Richiedi preventivo
Richiedi preventivo
zoho code Ricarica codice
GroupM
Sorgenia
withu
WindTre
Allianz
Altroconsumo
Sky
Le Fablier
Prima Assicurazioni
Q8
Sodexo
TIM
Medici Senza Frontiere
Action Aid
Edison Energia
Logo E-business consulting white
Sei pronto a lavorare con noi? Inizia un progetto
Iscriviti alla newsletter
Accetto l'Informativa sulla privacy e le Condizioni di utilizzo.

Cancella iscrizione newsletter

I nostri servizi
  • MARKETING
  • PUBBLICITÀ
  • CRM
  • VENDITE
  • SOCIAL
Informazioni
  • Azienda
  • Academy
  • Mappa sito
  • Privacy
  • Contatti


© Copyright 2022
E-Business consulting