Spese Pubblicità Agosto 2016
-
Gli investimenti pubblicitari in Italia aggiornati ad Agosto 2016 suddivisi per settore e mezzo secondo i dati Nielsen
I primi otto mesi dell’anno sono contrassegnati da spese pubblicitarie in crescita rispetto all’anno precedente, con una crescita che si attesta al +3,2%.
Analizzando il mese di Agosto 2016 si può vedere come alcuni media denotano una decrescita:
Go Tv registra una variazione del -8,0% e rappresenta il media che più risente di questa contrazione. A seguire troviamo Quotidiani (-5,4%), Direct Mail (-4,6%), Periodici (-3,6%), Transit (-2,7%), Internet (-1,6%).
I media che invece registrano una crescita sono: Cinema (+11,5%), TV (+7,8%) e Radio (+1,3%).
Per quanto riguarda i settori di investimento Industria/Edilizia/Attività registra il segno positivo più alto (+38,7%). I settori che detengono la quota maggiore di mercato ovvero Tempo libero e Distribuzione registrano una variazione rispettivamente del +19,2%, +16,8%; il maggiore decremento viene segnato dai seguenti settori: Giochi/Articoli Scolastici (-14%), Finanza/Assicurazioni (-12,8%), Informatica/Fotografia (-12%) Abbigliamento (-7,6%).
E-Business Consulting, web agency specializzata nel Digital Marketing, è in grado di pianificare campagne pubblicitarie online ad hoc per qualsiasi settore di mercato, mettendo a disposizione del cliente la sua competenza nell’ambito dell’Email Marketing, del Mobile Marketing, di Google Adwords e nella Lead Generation.