Logo E-business consulting Logo E-business consulting Logo E-business consulting
  • I nostri servizi
    • MARKETING
      • Posizionamento Brand
      • Ricerche Marketing
      • Mobile Marketing
      • Gamification
      • Strategie Internet
    • PUBBLICITÀ
      • Programmatic Advertising
      • Email Marketing
      • Pubblicità Video
      • Pubblicità su Google
      • SMS Marketing
    • CRM
      • Consulenza CRM
      • Omnicanalità
      • Arricchimento Dati
      • Gestione Clienti
      • Fidelizzazione dei clienti
    • VENDITE
      • Lead Generation
      • Consulenza eCommerce
      • Coregistrazione
      • Manifestazioni a Premio
      • Liste Telemarketing
    • SOCIAL
      • Social Media Marketing
      • Piano Editoriale Social
      • LinkedIn Marketing
      • Facebook e Instagram Ads
      • I Nuovi Social Media
  • Progetti editoriali
    • Academy
    • EBC Promo
    • Giocoquiz
    • Concorsi Web
  • Job
  • Blog
    • Marketing
    • Vendite
    • CRM
    • Pubblicità
  • Contatti
Richiedi meeting
Richiedi meeting
zoho code Ricarica codice
  • EN
Cosa stai cercando?
  • 30/06/2022
  • Social Media Marketing

Il Piano Editoriale Digitale ottimale

Il Piano Editoriale Digitale ottimale

Come costruire un Piano Editoriale Digitale ottimale per i propri canali social?

Prima di tutto partiamo con il definire che cos’è un Piano Editoriale. Si tratta infatti di uno strumento strategico che aiuta a gestire in modo efficace la presenza di un brand sui social. Realizzare un PED significa creare una strategia di comunicazione personalizzata e pensata su misura per la propria attività o per il cliente che si sta seguendo.

Il Piano editoriale deve quindi contenere tutto ciò che è necessario per raggiungere gli obiettivi di marketing prefissati, risultando fondamentale nella fase strategica in quanto conterrà i contenuti da pubblicare, i canali sui quali declinarli, gli archi temporali di pubblicazione ed infine i vari budget da allocare.

Vediamo adesso alcune tips per realizzare un Piano Editoriale Digitale ottimale:

Costruzione di un Piano Editoriale

Ogni PED è diverso dagli altri e risponde alle esigenze dell’azienda e di chi lo utilizza. Sicuramente questi però sono 4 elementi che è sempre bene tenere in considerazione al momento della stesura:

  • L’ azienda (SWOT Analysis, analisi Tone of Voice, valori, mission)
  • Il target (analisi demografica e socio-psicologica)
  • I competitor (su che canali sono presenti, come comunicano)
  • Gli obiettivi (S.M.A.R.T. Specifici, Misurabili, Accessibili, Rilevanti, definiti nel Tempo)

Le Rubriche per il Piano Editoriale

Raggruppare i contenuti in Rubriche si può rivelare molto utile in quanto:

  • Rendono subito riconoscibile l’argomento di cui si sta parlando
  • Offrono una chiave di lettura unica
  • Sfruttando lo storytelling, un racconto condiviso, si trasforma il proprio brand in un racconto

I programmi più utili per il Piano Editoriale

Oggi esistono numerosi strumenti gratuiti e a pagamento, utili per rendere tutti i passaggi automatici sia per quanto riguarda il piano che il calendario editoriale. Vediamone alcuni:

  • Excell: intramontabile, è fra i basic tool per il PED.
  • Google Calendar: un riferimento, soprattutto per chi lavora in team, che permette di avere una chiara visione sui calendari di progetti diversi che non possono essere gestiti sullo stesso planning.
  • Trello: viene usato per il lavoro individuale e condiviso. Consente di organizzare il flusso di lavoro in maniera più semplice.
  • Notion: il tool all-in-one per organizzare il lavoro. Permette di avere in un unico posto una road map, appunti, il collegamento ad altre applicazioni come Google Drive, Slack, ecc.
  • SquidHub: piattaforma per il lavoro collaborativo e per l’organizzazione di più progetti. Permette di gestire appunti, condividere documenti e far avanzare i task dei vari to-do.
  • Creator Studio: è un tool gratuito che Facebook mette a disposizione e che consente di programmare i post sia su Fb che su Instagram definendo data e orario di pubblicazione e tipologia di post. Con questo strumento è possibile creare e schedulare post, video e storie.

I vantaggi di un Piano Editoriale

Una corretta pianificazione editoriale può portare diversi vantaggi tra cui:

  • La gestione organizzata di cosa pubblicare, dove, quando e perché, migliorando la progettazione dei contenuti.
  • Il mantenimento del ritmo delle pubblicazioni, grazie al quale si mantiene regolarità, risparmiando tempo prezioso.
  • Il miglioramento del lavoro di tutto lo staff, che sarà sempre allineato sul progetto ed i suoi dettagli.

Non sai come organizzare un piano editoriale efficace per i tuoi social?

E-Business Consulting, agenzia di marketing digitale attiva dal 2003, si occupa di marketing e comunicazione a 360°. Attraverso la costruzione di Piani Editoriali personalizzati ti aiutiamo a migliorare la presenza sui social e non solo. Contattaci per un preventivo gratuito.

Indietro

Notizie correlate

  • 01/04/2021 Piano editoriale: alcuni trucchi
  • 17/11/2020 Il Piano Editoriale Social
Richiedi preventivo
Richiedi preventivo
zoho code Ricarica codice
GroupM
Sorgenia
withu
WindTre
Allianz
Altroconsumo
Sky
Le Fablier
Prima Assicurazioni
Q8
Sodexo
TIM
Medici Senza Frontiere
Action Aid
Edison Energia
Logo E-business consulting white
Sei pronto a lavorare con noi? Inizia un progetto
Iscriviti alla newsletter
Accetto l'Informativa sulla privacy e le Condizioni di utilizzo.

Cancella iscrizione newsletter

I nostri servizi
  • MARKETING
  • PUBBLICITÀ
  • CRM
  • VENDITE
  • SOCIAL
Informazioni
  • Azienda
  • Academy
  • Mappa sito
  • Privacy
  • Contatti

© Copyright 2022
E-Business consulting