Logo E-business consulting Logo E-business consulting Logo E-business consulting
  • I nostri servizi
    • MARKETING
      • Posizionamento Brand
      • Ricerche Marketing
      • Mobile Marketing
      • Gamification
      • Strategie Internet
    • PUBBLICITÀ
      • Programmatic Advertising
      • Email Marketing
      • Pubblicità Video
      • Pubblicità su Google
      • SMS Marketing
    • CRM
      • Consulenza CRM
      • Omnicanalità
      • Arricchimento Dati
      • Gestione Clienti
      • Fidelizzazione dei clienti
    • VENDITE
      • Lead Generation
      • Consulenza eCommerce
      • Coregistrazione
      • Manifestazioni a Premio
      • Liste Telemarketing
    • SOCIAL
      • Social Media Marketing
      • Piano Editoriale Social
      • LinkedIn Marketing
      • Facebook e Instagram Ads
      • I Nuovi Social Media
  • Progetti editoriali
    • Academy
    • EBC Promo
    • Giocoquiz
    • Concorsi Web
  • Job
  • Blog
    • Marketing
    • Vendite
    • CRM
    • Pubblicità
  • Contatti
Richiedi meeting
Richiedi meeting
zoho code Ricarica codice
  • EN
Cosa stai cercando?
  • 02/08/2022
  • CRM Comunicazione Digitale Marketing

Gestione del feedback: perchè?

Gestione del feedback: perchè è importante una strategia?

Il feedback e le sue infinite declinazioni positive per l'azienda. Ma è tutto oro quel che luccica? Alcune indicazioni operative

Le recensioni sono i feedback rilasciati al venditore a posteriori della ricezione di un prodotto o di un servizio precedentemente acquistato. Il consumatore vuole sempre più informazioni rapide, attinenti ma soprattutto sicure. L'azienda, dal canto suo, deve effettuare spesso la gestione del feedback, positivo o negativo che sia, dei suoi clienti al fine di analizzare i propri punti di forza e di debolezza, aumentare la propria strategia e brand identity. 

Pertanto, la gestione del feedback ha senso pur essendo molto spesso sottovalutata? Può apportare delle modifiche nell'andamento della realtà? A che cosa si deve necessariamente prestare attenzione? Scopriamolo insieme. 

La gestione del feedback: diffusione e benefici

Negli ultimi 3 anni, hai mai acquistato un prodotto senza l'ausilio e la sicurezza di una recensione? Saresti più disposto ad acquistare un prodotto che riporta informazioni e molteplici recensioni oppure un prodotto senza tali specifiche? 

Oggigiorno, la risposta è abbastanza data per scontata. Chiunque, in questo momento storico, almeno una volta nella vita ha preso una decisione sulla base di una recensioni online. Infatti, nel 2021, circa il 77% dei consumatori ha risposto che utilizza questo metodo di decisione "sempre" o comunque "molto spesso", soprattutto per negozi locali. Le realtà, dunque, possono portare dei vantaggi attraverso la gestione del feedback dei clienti. Alcuni di essi sono: 

  • migliora gli aspetti negativi del prodotto e specifica le ragioni;
  • la gestione del feedback clienti rende i clienti più felici e consapevoli; 
  • aumenta la fiducia e crea un legame con il consumatore; 
  • aumenta la competitività;
  • se gestita in modo corretto, lancia un nuovo prodotto;
  • di allargare il bacino delle utenze e del target;
  • la customer care diventa una parte del brand appeal.

La gestione del feedback e il suo rischioso potere

Come nella vita, non tutto è positivo. Infatti, è un tema delicato che, se non si presta attenzione alla risposta fornita al cliente, può causare gravi conseguenze. La miglior strategia, in questi casi, è governata dalla prudenza e la consapevolezza, da parte della realtà, delle azioni da conseguire.

La competizione di un prodotto può aumentare grazie al passaparola dei clienti ma, se non gestito correttamente, può amplificare gli aspetti negativi dell'azienda e del prodotto stesso, affossando il business. 

Infatti, salvo recensioni non veritiere, è imprescindibile la lettura di tali feedback senza eventuali preconcetti da parte dell'azienda. Un conseguente presupposto è la facoltà di mettersi sempre in gioco, soprattutto se le recensioni non hanno un valore positivo. La risposta deve essere ponderata e capace di autocritica, in modo tale da creare un legame e una comunicazione semplice e orizzontale con il cliente, senza approdare in giudizi e barriere che impedirebbero la creazione di fiducia necessaria nella fase precedente all'acquisto.

Oramai, è confermato che le azioni di marketing aggressive non apportano esiti positivi. Al contrario, vi è la necessità di mantenere il rapporto con il consumatore passo dopo passo, attraverso una strategia specifica su diversi canali combinati tra loro. La fidelizzazione è un percorso lungo e complesso, di cui la gestione del feedback dei consumatori ne è solo una minima parte. 

Ma effettivamente, come essere sicuri che la propria risposta sia oggettiva e che possa non causare conseguenze alla mia realtà o al mio eCommerce?  E-Business Consulting è qui apposta per te se sei interessato al miglioramento del tuo percorso di fidelizzazione del cliente attraverso strategie digitali specifiche e coerenti con la tua realtà! Contattaci e prenota un appuntamento!

Indietro

Notizie correlate

  • 13/11/2020 La gestione del database clienti
  • 07/04/2020 Come Fidelizzare i Clienti
  • 07/09/2017 Conosci i tuoi clienti?

Link correlati

  • Il Marketing del passaparola Come creare una vera e propria strategia di Marketing legata al passa parola per poter stimolare il tuo business.
  • Amazon vs eBay I due marketplace più famosi a livello mondiale a confronto. Quali sono le principali caratteristiche, i pro e i contro di Amazon e eBay?
Richiedi preventivo
Richiedi preventivo
zoho code Ricarica codice
GroupM
Sorgenia
withu
WindTre
Allianz
Altroconsumo
Sky
Le Fablier
Prima Assicurazioni
Q8
Sodexo
TIM
Medici Senza Frontiere
Action Aid
Edison Energia
Logo E-business consulting white
Sei pronto a lavorare con noi? Inizia un progetto
Iscriviti alla newsletter
Accetto l'Informativa sulla privacy e le Condizioni di utilizzo.

Cancella iscrizione newsletter

I nostri servizi
  • MARKETING
  • PUBBLICITÀ
  • CRM
  • VENDITE
  • SOCIAL
Informazioni
  • Azienda
  • Academy
  • Mappa sito
  • Privacy
  • Contatti

© Copyright 2022
E-Business consulting