Logo E-business consulting Logo E-business consulting Logo E-business consulting
  • I nostri servizi
    • MARKETING
      • Posizionamento Brand
      • Ricerche Marketing
      • Mobile Marketing
      • Gamification
      • Strategie Internet
    • PUBBLICITÀ
      • Programmatic Advertising
      • Email Marketing
      • Pubblicità Video
      • Pubblicità su Google
      • SMS Marketing
    • CRM
      • Consulenza CRM
      • Omnicanalità
      • Arricchimento Dati
      • Data Mining
      • Fidelizzazione dei clienti
    • VENDITE
      • Lead Generation
      • Consulenza eCommerce
      • Coregistrazione
      • Concorsi a Premio
      • Liste Telemarketing
    • SOCIAL
      • Social Media Marketing
      • Piano Editoriale Social
      • LinkedIn Marketing
      • Facebook e Instagram Ads
      • I Nuovi Social Media
  • Progetti editoriali
    • Academy
    • EBC Promo
    • Giocoquiz
    • Concorsi Web
  • Job
  • Blog
    • Marketing
    • Vendite
    • CRM
    • Pubblicità
  • Contatti
Richiedi meeting
Richiedi meeting
zoho code Ricarica codice
  • EN
Cosa stai cercando?
  • 07/04/2022
  • Lead Generation eCommerce

eCommerce e Lead Generation

Lead Generation per eCommerce: quali canali utilizzare e come farla

Le migliori attività per generare lead per il tuo eCommerce e creare una community di utenti fedeli per lo sviluppo del business

Brand Identity, Lead generation, Fidelizzazione: la santa trinità per chi inizia nel mondo dell'eCommerce.
Sappiamo tutti quanto le vendite siano fondamentali, a monte però, vi è il necessario lo sviluppo di un progetto che includa tutti gli step comunicativi, dal coinvolgimento del cliente, che deve conoscere il brand ed interessarsene, alla costruzione di un database, fino alla fidelizzazione del cliente.
La Lead Generation è uno dei punti fondamentali di qualunque strategia, perché consente la creazione di un database profilato, necessario per ogni attività di marketing per massimizzare il ritorno degli investimenti. Analizziamo in dettaglio come affrontare questa attività.

Lead Gen: le attività da considerare per costituire il database

Le vie praticabili per la Lead Gen specialmente in ambito digitale sono numerose e in continua evoluzione, ecco una carrellata delle più utilizzate:

  • Social: attivando campagne di Generazione Lead sui social è possibile inserire all'interno di un'inserzione dedicata, un modulo pre-compilato contenente tutti i campi interessanti per l'attività. Ogni modulo è ottimizzato per i dispositivi mobili e progettato per consentire agli utenti di inserire il minor numero possibile di dati manualmente. 
  • Google ADS: tra le mille opportunità offerte dalla suite Google per promuovere un e-commerce c'è anche la possibilità di impostare delle campagne di Generazione Lead che consentano di ottenere nuovi contatti, al contempo spingendo l'utente a compiere un'azione.
  • Attività di Gamification: costruire un gioco/quiz che comprenda un instant win e un'estrazione finale è certo un buon modo di entrare in contatto con nuovi utenti, promuovendo un evento accattivante che resti impresso e ottenendo al contempo lead, da utilizzare per altre comunicazioni.
  • Costruzione di una landing page dedicata che veicoli un concetto, un valore o una promo particolare. Inserendo un form, si avrà la possibilità di generare lead profilati ed interessati ad entrare in contatto con l'azienda o ad avere maggiori info su un prodotto specifico.
  • Co-registrazione: generazione di contatti profilati, su progetti editoriali di terze parti, con inserimento di una domanda per verificare l’interesse degli utenti.
  • Campagne di email marketing: invio di dem promozionali al fine di generare contatti qualificati. Sono tante le piattaforme che consentono invii anche massivi: tra i leader di settore MailChimp e 4Dem. Quest’ultimo soprattutto ha conosciuto uno sviluppo considerevole negli ultimi anni, grazie alle continue implementazioni che permettono a 4Dem di integrarsi con i principali CRM e CMS e di costruire newsletter e DEM totalmente responsive, con una veste grafica particolarmente curata, grazie all’editor drag and drop. 4Dem, inoltre, non è solo una piattaforma per l'email marketing integrabile con gli e-commerce, ma un vero e proprio strumento che permette di lavorare sull'intero funnel, dalla lead generation fino al post vendita. 
    Ulteriore punto a favore di questa piattaforma è la 4Dem University, una sezione interamente dedicata alla formazione, per imparare a costruire newsletter come un vero pro.

Ovviamente a tutte queste attività si affiancano quelle non-digitali, come programmi fedeltà, eventi fisici con necessaria iscrizione ecc...

Lead Gen per eCommerce: il GDPR non è un optional

La Lead Generation è una pratica indispensabile, ma deve sottostare alle normative per la tutela dei dati personali (GDPR) per l’utilizzo per fini commerciali e marketing e l’eventuale profilazione degli utenti.

Ti abbiamo incuriosito? Vieni a scoprire cosa possiamo fare per il tuo eCommerce!
Il 3-4 maggio puoi trovarci al Netcomm, ti aspettiamo allo stand A-14 al MICO di Milano!

Indietro

Notizie correlate

  • 12/05/2022 Netcomm eCommerce Forum
  • 01/04/2022 eCommerce Forum 2022
  • 02/12/2021 Landing page e lead generation
  • 25/03/2021 Le ultime tendenze della gamification
  • 17/03/2019 Raffle: cos'è una raffle?
Richiedi preventivo
Richiedi preventivo
zoho code Ricarica codice
GroupM
Sorgenia
withu
WindTre
Allianz
Altroconsumo
Sky
Le Fablier
Prima Assicurazioni
Q8
Sodexo
TIM
Medici Senza Frontiere
Action Aid
Edison Energia
Logo E-business consulting white
Sei pronto a lavorare con noi? Inizia un progetto
Iscriviti alla newsletter
Accetto l'Informativa sulla privacy e le Condizioni di utilizzo.

Cancella iscrizione newsletter

I nostri servizi
  • MARKETING
  • PUBBLICITÀ
  • CRM
  • VENDITE
  • SOCIAL
Informazioni
  • Azienda
  • Academy
  • Mappa sito
  • Privacy
  • Contatti
IAB Partner
Google Partner

© Copyright 2022
E-Business consulting